

Trattamento Piede Diabetico
INDICE
Che ruolo ha il podologo?

In cosa consiste la cura e prevenzione del piede diabetico
- Raccogliere l’anamnesi del paziente: ci permette di ottenere le informazioni utili alla definizione della diagnosi.
- Ispezionare i piedi per rilevare la presenza di sintomi che possono far pensare alle complicanze tipiche del diabete (arrossamenti, ferite aperte, tagli, vesciche, ipercheratosi o volgarmente chiamati calli);
- Ricercare i riflessi per valutare il rischio di insensibilità e quindi alto rischio di ulcerazione; si stima infatti intorno a 1/3 la percentuale dei diabetici affetti da neuropatia periferica, mentre 1/5 dei pazienti con nuova diagnosi di diabete mellito tipo 2 presenta già segni di arteriopatia periferica, per arrivare a circa la metà dopo dieci anni di malattia.
- Medicare le ulcere podaliche;
- Realizzazione di ortesi plantari su misura: Lo scarico delle pressioni plantari è probabilmente l’aspetto della terapia del piede diabetico maggiormente sostenuto dall’evidenza sperimentale, sia nella fase acuta, in cui vi siano presenti lesioni attive, sia in quella cronica, per attuare la prevenzione delle lesioni o delle recidive.
- Consigliare calzature adeguate
- Occuparci di educazione sanitaria: per l’igiene, la pulizia e la giusta idratazione del piede, fondamentale per la prevenzione.
Prevenzione per il piede diabetico
STRUTTURE CHE TRATTANO QUEST'ESAME
- Trattamento Piede Diabetico (visite)
I Medical Group sono convenzionati con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono! Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi
lo prevedono!
Anche tu potresti già
averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group